Skip to content

Rivestimenti a cappotto

Tinteggiature-Masneri-Germano-e-Daniel(4)
Questo tipo di rivestimento è la soluzione ideale per andare a definire l’isolamento termico all’interno di uno spazio. Il cappotto viene effettuato sulla parte esterna dell’abitazione ed è quindi molto comodo rispetto ad altri tipi di intervento perché non si va a lavorare all’interno dell’appartamento ma esclusivamente all’esterno. Questa tecnica è ottimale soprattutto in termini di tempistiche perché ovviamente non bisogna abbandonare lo spazio abitativo e quindi si rivolge a tutti coloro che hanno questa esigenza e al tempo stesso non possono andare a modificare le parti interne dell’abitazione.

Quello che si va a fare è lavorare in modo particolare sui ponti termici che solitamente si trovano proprio sull’involucro esterno e determinano in modo discontinuo l’ingresso di aria fredda o calda all’interno dello spazio abitativo e la dispersione comunque verso l’esterno del comfort termico che si va a generare internamente. In questo modo quello che si fa è migliorare la conducibilità termica e quindi anche la resistenza e si va ad ottimizzare anche quello che è l’isolamento dal punto di vista acustico. Il rivestimento si crea inserendo uno strato isolante e poi andando a rifinire la superficie esterna. Ciò che si ottiene è un miglioramento immediato del 25% che poi può arrivare a valori ben superiori a lungo termine con un immediato risparmio diretto in bolletta.