Skip to content

Isolamenti termici

Tinteggiature-Masneri-Germano-e-Daniel(3)
L’isolamento termico viene effettuato all’interno dello spazio abitativo e la coibentazione permette di andare a definire mediante l’utilizzo di materiali appositi un comfort migliorato sia dal punto di vista climatico che dal punto di vista acustico.

Questo è importante per raggiungere la temperatura desiderata ma soprattutto per ottenere un risparmio diretto in bolletta senza quindi dover utilizzare in modo eccessivo il riscaldamento oppure i condizionatori d’estate. Il cappotto termico esterno viene praticato sullo spazio relativo all’ambiente che è a diretto contatto con gli agenti atmosferici mentre l’isolamento termico viene definito in interno e va a creare attraverso l’utilizzo di materiali isolanti come fibra di legno, canapa, sughero, lana, degli strati che si interpongono tra quello che è il perimetro delle mura interne definendo così una migliore circolazione dell’aria e al tempo stesso un contenimento della temperatura.