Sabbiature

Le sabbiature sono dei procedimenti particolari che permettono di andare ad effettuare la rimozione di un particolare rivestimento attraverso la lavorazione che viene determinata proprio da strumenti meccanici particolari. Questa si può utilizzare per andare a pulire una superficie oppure di contro per andare a preparare la suddetta proprio per la colorazione successiva.

Queste lavorazioni sono molto utili per rimuovere le vernici, le calcificazioni oppure dei rivestimenti che non riescono ad essere rimossi in modo tradizionale. Può essere realizzata su acciaio, metallo, legno, pietra e marmo senza problemi ed è ampiamente utilizzata per effettuare differenti tipi di lavori. Ovviamente in questo caso è fondamentale il compressore e degli essiccatori che permettono poi insieme alla sabbiatrice di ottenere un risultato eccellente.

Ogni tipo di lavoro viene effettuato con mezzi adeguati e grazie alla portata del getto di sabbia permette di ottenere un risultato veramente determinante che di volta in volta può avere uno schema differente in base al tipo di materiale che si va a trattare.

Verniciature

blank
La verniciatura edile è un tipo di colorazione di massima qualità che permette di andare a definire la pitturazione di uno spazio attraverso l’utilizzo di strumenti appositi e all’applicazione inizialmente a spruzzo di un prodotto idoneo. Il colore in questo caso può essere realizzato per esterno oppure ad esempio all’interno di un magazzino o ancora in una cantina.

L’importante è non soltanto andare a definire l’aspetto estetico quindi il tipo di verniciatura che si vuole utilizzare ma anche quello che è l’aspetto puramente tecnico quindi che tipo di prodotto bisogna usare, se deve avere delle caratteristiche specifiche per resistere agli agenti esterni piuttosto che alle temperature o se bisogna preservare il colore per qualche motivo e quindi andare ad utilizzare del materiale combinato per un risultato a lungo termine. Ovviamente per questo è determinante effettuare prima una visione del luogo di interesse per poter poi definire nel modo più appropriato quello che sarà il tipo di intervento e anche il prodotto da utilizzare.

Manutenzioni

blank
Mi occupo di manutenzione di vario tipo quindi da quella di tipo ordinario a quella di tipo straordinario. Rientrano negli interventi di tipo ordinario tutti quelli che sono programmati quindi ad esempio miglioramenti o modifiche agli impianti o alle strutture all’interno dell’abitazione che sono funzionali ma che al tempo stesso hanno bisogno di una revisione.

Per la manutenzione straordinaria invece si fa riferimento a progetti differenti o perché si determina la mancanza di funzionalità di un determinato sistema che è particolarmente rilevante con l’impossibilità di procedere all’utilizzo dello spazio abitativo o del prodotto stesso. Ovviamente è veramente determinante il tipo di attività che si può andare a svolgere, quindi ad esempio se si tratta di infiltrazioni d’acqua dovute a problemi sulla coibentazione del luogo o se si tratta di malfunzionamenti o di danni che devono essere riparati attraverso l’uso di materiali e strutture differenti.

Decorazioni

blank
In base a quelli che sono i desideri del cliente è possibile andare ad effettuare decorazioni di vario tipo quindi in interno o esterno con lavorazione di stucchi e altri tipi di materiali moderni che sono ovviamente versatili e permettono di ottenere dei risultati eccellenti e duraturi nel tempo.

Quello che possiamo andare a fare è sia una lavorazione con lo stucco che con il gesso, materiali che sono ovviamente decorativi e soprattutto sono grandi classici che non passano mai di moda, molto eleganti e raffinati che si prestano bene sia in luoghi moderni che classici. Ovviamente si può andare ad operare sul soffitto, sulle pareti anche per andare a utilizzare quello che è lo spazio a disposizione oppure per andare a coprire dei piccoli difetti giocando con la funzionalità e con i colori e donando un tocco generale anche di tridimensionalità.

Cartongesso

Tinteggiature-Masneri-Germano-e-Daniel(1)
Il cartongesso è un materiale che deriva dal gesso ed è ampiamente utilizzato per le costruzioni, pratico per andare a creare la coibentazione interna oppure per andare a strutturare dei rivestimenti appositi ma può essere anche impiegato per coloro che hanno bisogno di effettuare delle creazioni di tipo artistico, dei progetti personali come ad esempio la creazione di una libreria all’interno dello spazio abitativo o di un altro tipo di prodotto architettonico.

Questo materiale è piuttosto economico e soprattutto permette di andare a lavorare senza dover richiedere un permesso e di ottimizzare il tutto in tempi rapidi e quindi potendo svolgere una creazione e al tempo stesso demolizione senza particolari problematiche. Quindi è facile da applicare ma anche da rimuovere qualora si decidesse successivamente di voler ripristinare la condizione di partenza. Questo vale per la creazione di pareti, coibentazioni, architetture di vario tipo.

Isolamenti termici

Tinteggiature-Masneri-Germano-e-Daniel(3)
L’isolamento termico viene effettuato all’interno dello spazio abitativo e la coibentazione permette di andare a definire mediante l’utilizzo di materiali appositi un comfort migliorato sia dal punto di vista climatico che dal punto di vista acustico.

Questo è importante per raggiungere la temperatura desiderata ma soprattutto per ottenere un risparmio diretto in bolletta senza quindi dover utilizzare in modo eccessivo il riscaldamento oppure i condizionatori d’estate. Il cappotto termico esterno viene praticato sullo spazio relativo all’ambiente che è a diretto contatto con gli agenti atmosferici mentre l’isolamento termico viene definito in interno e va a creare attraverso l’utilizzo di materiali isolanti come fibra di legno, canapa, sughero, lana, degli strati che si interpongono tra quello che è il perimetro delle mura interne definendo così una migliore circolazione dell’aria e al tempo stesso un contenimento della temperatura.

Rivestimenti a cappotto

Tinteggiature-Masneri-Germano-e-Daniel(4)
Questo tipo di rivestimento è la soluzione ideale per andare a definire l’isolamento termico all’interno di uno spazio. Il cappotto viene effettuato sulla parte esterna dell’abitazione ed è quindi molto comodo rispetto ad altri tipi di intervento perché non si va a lavorare all’interno dell’appartamento ma esclusivamente all’esterno. Questa tecnica è ottimale soprattutto in termini di tempistiche perché ovviamente non bisogna abbandonare lo spazio abitativo e quindi si rivolge a tutti coloro che hanno questa esigenza e al tempo stesso non possono andare a modificare le parti interne dell’abitazione.

Quello che si va a fare è lavorare in modo particolare sui ponti termici che solitamente si trovano proprio sull’involucro esterno e determinano in modo discontinuo l’ingresso di aria fredda o calda all’interno dello spazio abitativo e la dispersione comunque verso l’esterno del comfort termico che si va a generare internamente. In questo modo quello che si fa è migliorare la conducibilità termica e quindi anche la resistenza e si va ad ottimizzare anche quello che è l’isolamento dal punto di vista acustico. Il rivestimento si crea inserendo uno strato isolante e poi andando a rifinire la superficie esterna. Ciò che si ottiene è un miglioramento immediato del 25% che poi può arrivare a valori ben superiori a lungo termine con un immediato risparmio diretto in bolletta.

Tinteggiature interne ed esterne

blank
Mi occupo di tinteggiare le pareti interne ed esterne su ogni tipo di materiale e per ogni tipo di finalità quindi sia per coloro che vogliono una lavorazione artistica e sia per coloro che hanno bisogno di riparare ai danni del tempo e dell’usura ma anche semplicemente andare a rinfrescare il colore presente sulle pareti.

Il cliente può scegliere qualunque tipo di materiale desideri quindi se vuole optare per una colorazione di tipo classico, se ha bisogno di qualcosa che sia resistente all’umidità e alle intemperie, se predilige una tempera piuttosto che una pittura lavabile. Tutti i dettagli del caso saranno discussi prima di pianificare l’intervento al fine di poter poi organizzare il lavoro e soprattutto determinare un prezzo finale in base al budget personale.

Resina

blank
La resina è un materiale molto versatile che viene oggi largamente utilizzato per andare ad effettuare delle decorazioni sia di tipo artistico che per andare ad effettuare il rivestimento di superfici.

Le strutture in resina sono fondamentali sia all’interno delle abitazioni che in altri tipi di luoghi poiché questo materiale è un’alternativa molto valida al classico impianto di pavimenti o rivestimenti poiché non solo rappresenta una variante molto interessante dal punto di vista del design e dell’estetica ma anche perché è fondamentale in un contesto residenziale che si tratti di un privato o di un luogo di lavoro poiché determina una superficie piana con un rivestimento moderno e soprattutto che offre la continuità quindi non ci sono più le classiche fughe del pavimento ed è per questo che chiaramente si tende ad accumulare meno sporco, il materiale è più facile da pulire e soprattutto l’applicazione è lineare quindi non ci sono scanalature e altri problemi e si può intervenire in qualunque senso quindi andando a creare un piano integrale ad esempio il rivestimento delle pareti con la pavimentazione.